More selected projects

Piccola Scuola Popolare - Call 4 Mentors

Call 4 Mentors

Call aperta ad universitarie e universitari per attività di dopo-scuola.
Diventa mentor della “Piccola Scuola Popolare di aiuto-compiti" per bambinə e ragazzə da 6 a 17 anni.
Cos’è PSP | Piccola Scuola Popolare di Aiuto-Compiti

È un progetto sperimentale di supporto allo studio per bambine, bambini, ragazze e ragazzi da 6 a 17 anni, ideato e progettato da giovani adulti del quartiere di Ponte San Giovanni supportati nella fase di design, stesura e presentazione da DENSA Cooperativa Sociale con la partecipazione di MenteGlocale, C.A.P. 06124 e ProPonte e realizzato con il sostegno della Cassa di Risparmio di Perugia.

Perchè una Piccola Scuola Popolare di Aiuto-Compiti

Il progetto intende rispondere a bisogni specifici dei territori in cui si colloca - il quartiere di Ponte San Giovanni e l’area di Via Birago/Via del Lavoro - tra cui, quello espresso dalle famiglie, di avere nuovi presidi legati al consolidamento e al recupero degli apprendimenti e della socialità per bambinə e ragazzə.

Piccola Scuola Popolare nasce con il duplice obiettivo di:
1) fornire un modello innovativo di aiuto-compiti 
2) costruire un circuito virtuoso di valore, anche economico, per i giovani adulti che lo sostengono con il proprio impegno e le proprie competenze.

Chi cerchiamo

Ragazze e ragazzi di età compresa tra 20 e 25 anni che abbiano competenze nell’ambito di materie scolastiche, con buone capacità relazionali per accompagnare e sostenere bambine, bambini, ragazze e ragazzi nello svolgimento dei compiti scolastici e nell’approfondimento degli argomenti curriculari.

Informazioni pratiche

L’aiuto-compiti si svolgerà ogni martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30 per il periodo Novembre 2021-Febbraio 2022. Bambinə e ragazzə, tra 6 e 17 anni che dovranno essere supportati nello studio saranno suddivisi in gruppi per fasce di età omogenee. Gli appuntamenti alterneranno modalità miste, in parte in presenza e in parte a distanza con il supporto di piattaforme di videoconferenza come Zoom. Non sarà necessario che ogni mentor partecipi a tutti gli appuntamenti, sarà stabilito un calendario anche sulla base delle adesioni e delle necessità dei partecipanti.

È prevista una retribuzione attraverso contratto di prestazione autonoma occasionale, parametrata all’impegno che ogni singolo mentor potrà fornire al progetto.

Invio delle candidature

Puoi inviare la tua candidatura compilando il modulo digitale disponibile a questo link https://bit.ly/call4_mentors. Ti chiediamo di raccontarci un po’ di te, se hai già avuto esperienze di aiuto-compiti, qual è il tuo livello di dimestichezza con la tecnologia e quali sono le materie per cui ti senti più preparata/o. 

CONTATTI

Per ogni domanda o dubbio scrivici sui  social o ai seguenti contatti:

hello@cooperativadensa.it

075 9002345

 

[unex_ce_button id="content_89kuw633f" button_text_color="#000000" button_font="semibold" button_font_size="15px" button_width="auto" button_alignment="center" button_text_spacing="2px" button_bg_color="#ffd300" button_padding="15px 60px 15px 60px" button_border_width="0px" button_border_color="#000000" button_border_radius="0px" button_text_hover_color="#ffffff" button_text_spacing_hover="2px" button_bg_hover_color="#000000" button_border_hover_color="#000000" button_link="https://drive.google.com/file/d/114IPuNX6UqCRY1MONY7CK_CPYAuhBmx4/view?usp=sharing" button_link_type="url" button_link_target="_blank" has_container="1" in_column=""]SCARICA LA CALL IN PDF[/ce_button]