Questa non è una call
Call per una comunicazione Po-Etica
Hai già letto la "non call"? Sì, allora prosegui pure nella lettura di questo articolo. Troverai ulteriori dettagli sulla posizione e tutte le indicazioni puntuali per sottoporci la tua candidatura.
Se la risposta invece è "no", fai click su questo link
LA PROPOSTA
Fare comunicazione oggi spesso comporta l’utilizzo di strumenti e tecniche di marketing aggressive. La Cooperativa Sociale DENSA vuole riflettere sull’importanza dell’impatto che la comunicazione ha e avviare una collaborazione finalizzata alla ricerca di una comunicazione “po-etica”, gentile e ispirazionale, da proporre su canali comunicativi di varia natura, non necessariamente digitali.
COSA INTENDIAMO PER PO-ETICA?
Crediamo fortemente in un Etica della Comunicazione, che possa costrastare l’infodemia e la confusione in cui spesso ci perdiamo.
Crediamo nella Bellezza, nel Rispetto, nella Cura che ogni giorno ognuno di noi può mettere nelle azioni che fa, a partire dalla comunicazione.
Crediamo che la Poesia possa essere un valido strumento per accompagnare questa battaglia gentile contro disinformazione e marketing aggressivo.
Crediamo che tutto ciò sia possibile operando su una comunicazione che incoraggi chi legge ad osservare la realtà in modo curioso ed originale, stimolando il proprio pensiero critico.
CHI È E COSA FA DENSA
DENSA è una cooperativa sociale la cui mission è promuovere modelli di apprendimento innovativi creando ponti tra ricerca educativa e sperimentazione in campo artistico e delle nuove tecnologie digitali utilizzando il gioco e l’educazione non formale come mezzo di espressione sociale e culturale.
Dalla sua costituzione nel 2017, DENSA si è impegnata nella costruzione di esperienze di apprendimento informali e non formali in cui bambine e bambini, ragazze, ragazzi e adulti sono incoraggiati a sviluppare le proprie attitudini per trasformarle in competenze e disegnare il loro futuro, professionale e personale valorizzando il patrimonio culturale e le comunità locali.
Cooperiamo con enti del Terzo Settore, Fondazioni e Amministrazioni nello sviluppo di progetti che hanno l’ambizione di migliorare la vita di minori in povertà educative, favorendo l’accesso ad una educazione non formale equa, divertente, stimolante e di qualità.
A CHI CI RIVOLGIAMO
A persone che vogliano mettere in pratica le proprie conoscenze e competenze nel settore della comunicazione attraverso la ricerca e la sperimentazione di nuovi modi di comunicare servizi educativi, sociali e culturali prestando particolare attenzione all’utilizzo di linguaggi intergenerazionali e interculturali.
Non sono richieste competenze specifiche di marketing o di social media management, quanto invece viene richiesta una sensibilità poetica e una cultura visiva ad ampio raggio.
COSA OFFRIAMO
La Cooperativa Sociale DENSA offre una consulenza, non un’assunzione, quindi è compatibile con altre attività e non prevede subordinazione. La durata è di 9 mesi e il compenso massimo complessivo di 7.500 euro lordi, da fatturare mensilmente (P. Iva) a cura del/della professionista.
Per alcuni periodi, da concordare, sarà richiesta la presenza in sede.
COSA CHIEDIAMO
La collaborazione prevede la creazione di artefatti, contenuti visivi e testuali, da utilizzare per la comunicazione della cooperativa sui canali individuati.
Al momento non vi è una richiesta specifica di un numero di elaborati da produrre né di tempistiche; la ricerca darà modo di prevedere un numero e delle tempistiche consone alla comunicazione po-etica.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi occorre inviare il proprio cv e/o portfolio all’indirizzo mail hello@cooperativadensa.it indicando come oggetto “Comunicazione Po-Etica”.
Allega alla tua candidatura una piccola prova:
- un artefatto composto di testo e/o una o più immagini di accompagnamento immaginandolo come un elemento da inserire in un canale di comunicazione di DENSA da te scelto, motiva/descrivi l’intenzione/scelta.
Può essere sottomesso un file PDF o un’immagine JPEG ad una risoluzione sufficiente alla lettura.
Non dimenticarti di indicare nel corpo della mail:
- nome
- cognome
- data di nascita
- luogo dove attualmente vivi o lavori
entro le 23.59 del 23 Ottobre 2020.
SELEZIONE
Le candidature pervenute entro le 23.59 del 23 Ottobre 2020 saranno valutate dai soci della Cooperativa Sociale DENSA e articolate in due fasi.
Nella prima fase saranno oggetto di valutazione: la curatela, la sensibilità po-etica dell’artefatto e l’originalità.
Superata la prima fase sarai invitato/a ad un colloquio (in modalità remota o in presenza a seconda della tua disponibilità).
CONTATTI
Per ogni domanda o dubbio scrivici sui social o ai seguenti contatti:
hello@cooperativadensa.it
075 9002345
o