CAOSmopolitan Playing Contemporary
Caosmopolitan Playing Contemporary
Le azioni progettate Caosmopolitan utilizzano metodologie e strumenti digitali innovativi che hanno l’obiettivo di aumentare la conoscenza da parte di di bambini, famiglie e adolescenti del centro di cultura contemporanea CAOS a Terni, Umbria.
All’interno dell’azione Playing Contemporary vengono sviluppate 3 tipologie di intervento:
1 Playing Contemporary – Summer Lab Laboratori estivi immersivi in cui bambini dai 7 ai 12 anni e ragazzi dai 14 ai 17 approfondiscono temi culturali e artistici tramite linguaggi multimediali, guidati da artisti e formatori. Saranno co-progettati insieme ai bambini modelli di fruizione alternativa del CAOS che intendono superare la dicotomia tra analogico e digitale passando per una valorizzazione del patrimonio culturale tangibile mediante l’utilizzo di strumenti digitali innovativi.
2 Playing Contemporary – Storia, rivolto agli studenti delle scuole del territorio, l’intervento propone percorsi didattici di valorizzazione dell’attrattore culturale con attività di lettura del patrimonio tramite utilizzo di strumenti digitali e processi innovativi sviluppati ad hoc per le attività proposte.
Gli studenti progetteranno, programmeranno e costruiranno contenuti multimediali unici, sviluppando storie, immaginando funzioni e componenti tecnologiche in grado di valorizzare il patrimonio culturale del CAOS e della città di Terni.
3 Una notte al Museo.Hackathon per bambini per immaginare il centro culturale di domani!
Per 2 giorni bambini provenienti da diverse parti d’Italia, a cui sarà data la possibilità di pernottare, avranno l’obiettivo di ripensare funzioni e percorsi culturali sviluppando prototipi che daranno una nuova prospettiva allo spazio,
creando la proprio guida dell’attrattore in una modalità partecipativa, collaborativa
e innovativa in cui si incontrano arte, making e digitale.
CAOS Centro Arti Opificio Siri
Primavera/Estate 2019
Terni
"Ballare ballare, tap tap tap!"
Lucia, 6 anni