Cittadinanza e creatività digitale: A scuola di binario
A Scuola di Binario
Durante il modulo di trenta ore progettato e sviluppato per Istituto Comprensivo Perugia 4 studentesse e studenti, divisi in gruppo, si sono confrontati con il metodo del learning by creating, partendo dall’assunto che la programmazione non è affatto meccanica, non è una soluzione a senso unico a dei problemi, ma un processo creativo che richiede la capacità di saper trovare soluzioni concrete anche a problemi astratti.
Durante il modulo sono stati esplorati e approfonditi aspetti connessi a Intelligenza Artificiale e Automazione attraverso la programmazione di un videogioco personalizzato con il programma visuale a blocchi Scratch e di robot con Lego WeDo. Il robot è stato programmato tramite l’utilizzo di sensori e attuatori con lo scopo di costruire una narrazione che faciliti l’apprendimento di concetti geometrici astratti individuati dai docenti. La robotica permette infatti di apprendere per scoperta, risoluzione di problemi e analisi degli errori.
Output prodotti
6 Videogames, 6 Robot lego WeDo
PON - Cittadinanza e Creatività Digitale
Gennaio 2019
ICPg4, Scuola Primaria, Perugia
Bambini coinvolti
25
Ore attività svolte
30
“L'intelligenza artificiale
adesso è dappertutto!”
Giovanni, 11 anni