La città suona Laboratorio di ascolto attivo per l'infanzia
La città suona
Laboratorio di ascolto attivo per l'infanzia
Il laboratorio di ascolto attivo "La città suona" è un progetto multisensoriale ispirato a suoni, rumori e voci della città contemporanea, pensato e progettato per le bambine e i bambini della scuola dell'infanzia. La prima parte dell'attività guida i bambini nelle narrazione attraverso la tecnica del Kamishibai, teatro d'immagine di origine giapponese utilizzato dai cantastorie in cui sono inserite immagini del racconto in forma di schede. La lettura stimola i bambini all'ascolto attivo, suggerendo la dimensione del silenzio, prestando attenzione ai suoni che lo circondano. Attraverso gli spunti letterari di alcuni libri di Eva Rasano, Con le orecchie di Lupo e Lupo in versi, i partecipanti riproducono i suoni di un ronzio, un canto nell'aria, una goccia, un tuono, una musica. La seconda parte prevede attività interattive attraverso l'installazione costruita con sensori digitali Makey Makey, combinati con l'utilizzo di pasta modellabile conduttiva. I bambini potranno ripercorrere la narrazione e sperimentare i suoni del vivere contemporaneo in un modo inedito e coinvolgente.
"Hai visto che orecchie grandi che ho? È per sentire meglio tutti i suoni che mi circondano! Vuoi sentirli anche tu? Allora spalanca le orecchie e ascolta…" "La città suona" è un viaggio multisensoriale dedicato a suoni, rumori e voci della città contemporanea dedicato all'infanzia.
Eva Rasano, Con le orecchie di Lupo, Bacchilega Editore, 2014
Festival della Mente
31 Agosto 2019
Sarzana, La Spezia
Bambini coinvolti
40
«Come si disegna un suono?»
Alex, 6 anni