Code&LightUp!
Un workshop a distanza porta la luce al buio.
Code&LightUp, significa proprio "programma e Illumina". Questo il nome scelto per il laboratorio a distanza progettato da DENSA per l'appuntamento con Meet&Code, il programma internazionale che, ogni anno, supporta organizzazioni Non Profit che propongono occasioni di formazione e accesso al coding e alle digital skills rivolte a giovani Europei.
Per la proposta Meet&Code 2020, DENSA sceglie di lavorare nell'ambito Community, portando la luce nel quartiere Loggi di Ponte San Giovanni, a Perugia.
«Le comunità locali sono reti sicure per le persone». Il buio, per quanto affascinante, può talvolta, minare la sensazione di sicurezza. Per questo, Code&LightUp prova riportare la luce, delle parole, delle immagini e delle storie che bambine e bambini programmeranno insieme, in un quartiere dove, ad oggi, l'illuminazione pubblica è seriamente carente.
Una comunità è tale se si attiva per garantire pari opportunità e libero accesso a tutte e tutti ad occasioni di svago, formazione, sviluppo. I dispositivi di DENSA sono stati messi a disposizione gratuita per la partecipazione di ragazze e ragazzi del quartiere e non solo. Grazie al prestito in comodato gratuito Code&LightUp è entrato in quattro nuove famiglie!
Meet and Code
30 Ottobre 2020
Perugia
Bambine e bambini coivolti
22
«C'è una crepa in ogni cosa, è così che entra la luce-»
Leonard Cohen
Strumenti utilizzati: computer, fotocamere, carta, penna, proiettore.
Software e tool: Mentimeter, Scratch, Zoom, video, fotografie d'arte e presentazioni di supporto.
o