MidìEdu4.0Kids
MidìEdu4.0Kids
Midì è un progetto di ricerca-azione in progress, di DENSA è partner, che nasce dalla collaborazione tra Regione Campania – Assessorato alla formazione, ed il programma Societing4.0 dell’Università Federico II° di Napoli che cura con Unioncamere e le camere di commercio di Salerno e di Caserta il progetto/prototipo PIDMEd.
Si intende creare uno spazio di confronto sul tema della didattica innovativa rivolta a bambini e bambine dell’infanzia e della primaria a partire dalla mappatura di realtà esistenti. L’obiettivo è riflettere sulla relazione tra strumenti e approcci, tra tecnologia e pedagogia, superando la polarizzazione tra percorsi educativi “analogici” e sperimentazioni di didattiche digitali fortemente focalizzate sullo strumento, per definire un “approccio mediterraneo” alla didattica del XXI secolo.
Il 7 settembre durante un primo incontro pubblico si sono riunite oltre 40 realtà che a livello nazionale operano nel campo della didattica innovativa rivolta a bambini e bambine dell’infanzia e della primaria. L’obiettivo è stato riflettere sulla relazione tra strumenti e approcci, tra tecnologia e pedagogia, superando la polarizzazione tra percorsi educativi “analogici” e sperimentazioni di didattiche digitali fortemente focalizzate sullo strumento, per definire di un “approccio mediterraneo” alla didattica del XXI secolo.
L’8 settembre un gruppo ristretto di operatori del settore è stata coinvolta in attività di service design che hanno portato alla stesura di un primo manifesto della didattica innovativa, aperto e implementabile.
Università Federico II° di Napoli
7 Settembre 208
Napoli
Realtà coinvolte
40
Giorni di workshop
3
“Midì, il mezzogiorno, è il luogo dove poter superare il conflitto tra tutto quello che è urgente mettere in opera in termini di innovazione didattica alle nuove tecnologie e tutto quello che è fondamentale sapere in termini di approcci pedagogici. La vera sfida non sta nell’usare o no la tecnologia, ma nel ripensare l’educazione nell’epoca della società aumentata.”
Alex Giordano, Societing4.0