More selected projects

X U.M.+B.R.I.A.

xUM+BRIA
x Un Mondo + Bello Riduci, Riusa, Ricicla Insieme A me

Stando alle ultime stime, in Italia produciamo 30 milioni di rifiuti all’anno, pari a 500 chili di immondizia a testa. I rifiuti, soprattutto la plastica, sono una delle principali cause d’inquinamento: distruggono organismi animali, alterano gli ecosistemi e sconvolgo
la catena alimentare con conseguenze diverse e devastanti.
Capovolgendo questa prospettiva e considerando i rifiuti come una risorsa possiamo recuperarli e riciclarli trasformandoli in nuovi oggetti per favorire lo sviluppo di un’economia circolare “riparativa e rigenerativa” che scolleghi la crescita economica dal consumo di risorse limitate, riducendo al minimo i rifiuti.
Il padiglione allestito per Regione Umbria all’interno degli eventi propone un’installazione interattiva sul tema del riciclo.

Un’installazione allestita con un muro in legno OSB coperto da pannelli graficizzati con illustrazioni a cui sono appoggiati 5 schermi di cui 1 touch, attraverso i quali i partecipanti hanno potuto selezionare con il loro tocco uno tra i quattro materiali individuati: carta, vetro-alluminio, plastica.
A questo si è aggiunta la realizzazione di un tavolo con struttura in materiale OBS con schermo touch trasferendo, il gioco cartaceo Ri- Memory fornito dagli uffici della Regione, in ambiente digitale.
Lo stesso gioco è stato inserito all’interno della piattaforma open source Scratch, che dà la possibilità a tutti di giocare da un personal computer.
Il QR code per arrivare al gioco dal proprio personal computer è stato stampato su un A4 i cui sono stati riprodotti i due mazzi di carte del Ri-Memory.
 

 

Regione Umbria - Servizio Energia,
qualità dell’ambiente, rifiuti, attività estrattive, bonifiche.

Giugno 2019
Kidsbit Festival

 

Visitatori
 

500