Grazie al Servizio Civile Universale, Densa avrà la possibilità di offrire ad un volontario o ad una volontaria un'esperienza di crescita e formazione per un anno
Il Servizio Civile Universale è un'opportunità promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale del Ministero per lo Sport e i Giovani. È un'esperienza di formazione e crescita personale e professionale aperta a tutte le giovani e tutti i giovani in età compresa tra 18 e 28 anni. Sarà l'occasione per partecipare attivamente alla vita di un'organizzazione sostenuti da una borsa mensile di 444,30 Euro.
Per la prima volta anche Densa avrà l'opportunità di ospitare un giovane volontario o una giovane volontaria per un anno in un progetto dedicato all'educazione e alla promozione culturale e sociale sul territorio di Ponte San Giovanni a Perugia.
Vitamine Culturali è il titolo scelto per il progetto di Servizio Civile Universale presentato da Densa in rete con cinque cooperative attive nel territorio umbro con l'obiettivo di valorizzare spazi e luoghi dove le varie realtà operano e si insediano, attraverso opportunità educative, ludiche, ricreative e culturali come strumento di sviluppo locale.
Saranno realizzati progetti di comunità, eventi, campus, laboratori e altre esperienze che mirano alla partecipazione attiva delle persone di diverse fasce di età, perchè vivano gli spazi e i luoghi in modo propositivo.
Chi stiamo cercando?
Ci piacerebbe che la persona che sceglierà di condividere questo percorso con Densa sia curiosa di sperimentare l'ibridazione tra discipline e campi di indagine differenti, aperta al dialogo interculturale e intergenerazionale, con buone capacità organizzative, a cui piaccia l'idea di inserirsi in un ambiente informale e dinamico, che riconsca il valore di promuovere opportunità educative inclusive per tutte e tutti.
Come presentare la tua domanda?
1) Per presentare la tua candidatura come volontario o volontaria del Servizio Civile Universale è necessario avere SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale - attivo. Se non ne hai uno già attivo, consulta qui come fare.
Un consiglio: la procedura di rilascio non è sempre lineare e veloce, non aspettare gli ultimi giorni per presentare la tua domanda!
2) Ricerca il progetto Vitamine Culturali in questa lista (è il nr. 6) e clicca su PRESENTA LA DOMANDA.
Verrai reindirizzato al sito del Ministero, tieni a portata di mano un documento di identità valido.
3) Il termine per accedere alla selezione come volontario o volontaria del Servizio Civile Universale è fissato alle ore 14.00 di Venerdì 10 Febbraio 2023.
Per qualsiasi richiesta di chiarimento o necessità, scrivici all'indirizzo hello@cooperativadensa.it oppure chiamaci al numero
075 900 23 45.
* Le cooperative partner del progetto Vitamine Culturali sono Il Quadrifoglio - Orvieto con il Community Hub "Lo Scalo", Cooperativa Borgorete con Cult Community Hub - Perugia, Anonima Impresa Sociale con i cinema Postmodernissimo - Perugia e Metropolis - Umbertide, Cooperativa Immaginazione con le sale cinematografiche Pegasus e Fru - Spoleto, cooperativa Il Poliedro - Città di Castello.