Un piccolo robot per immaginare la raccolta differenziata dei rifiuti nella città del futuro
There is No Planet B
Programmiamo un robot per tenere pulite le strade della città
Al mondo ci sono più di 7 miliardi di persone.
3 miliardi risiedono in aree urbane e producono 1.3 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi ogni anno.
Nel 2025 la produzione di rifiuti salirà a 2.2 miliardi di tonnellate annue.
Le immagini di discariche visualizzano nuovi paesaggi nati dall’accumularsi di rifiuti. Montagne attraversate da uomini, donne e bambini che vi transitano quotidianamente e lavorano al loro interno.
Se questa attività fosse invece in mano a robot istruiti dagli umani?
In un tappeto che assomiglia ad una strada saranno posizionati delle copie di rifiuti di diverso tipo: carta, plastica, vetro, alluminio.
I partecipanti dovranno guidare, attraverso l’uso del tablet, un robot camaleontico con un cuore luminoso per fargli trascinare i rifiuti da differenziare nel giusto modo.
Coesia - Fondazione MAST
12 Gennaio 2020
Bologna
Visitatori coinvolti
1000
«Perché sappiamo così tanto di come funzionano le catene di fornitura nelle nostre città, ma ci interroghiamo così poco sulla "catena di rimozione"?»
Senseable City Lab - Trash Track project